Sei in partenza per un viaggio di piacere? Di lavoro? Stai partendo per una località esotica? O semplicemente per un viaggio d’affari?
Beh qualsiasi sia la tua destinazione è bene sapere che non bisogna sottovalutare che molto spesso le mete delle tue vacanze possono nascondere pericoli a cui non sempre si da la giusta importanza.
E' proprio per questo che il Ministero degli Esteri, per prevenire qualsiasi rischio in cui possono incorrere gli ignari viaggiatori, mette a disposizione il portale https://www.dovesiamonelmondo.it/home.html
Si tratta di un servizio che consente agli italiani che si recano temporaneamente all'estero di segnalare - su base volontaria - i dati personali, al fine di permettere all'Unità di Crisi, nell'eventualità che si verifichino situazioni di emergenza, di pianificare con maggiore rapidità e precisione interventi di soccorso in quel paese dove vi siete recati. In tali circostanze di particolare gravità è evidente l'importanza di essere rintracciati con la massima tempestività e se necessario soccorsi.
E' possibile effettuare le segnalazioni in una banca dati (custodita ai sensi della vigente normativa sulla protezione dei dati personali) a partire da 30 giorni prima del viaggio. I dati verranno automaticamente cancellati 2 giorni dopo la data di fine viaggio riportata.
I dati verranno utilizzati solo in casi di comprovate e particolarmente gravi emergenze come le grandi calamità naturali, gli attentati terroristici, le evacuazioni, ecc.
I dati relativi al viaggio che si intende effettuare all'estero verranno utilizzati esclusivamente a fini istituzionali, per consentire di essere rintracciati in casi di emergenze di particolare entità e gravità. La segnalazione del viaggio da parte di un connazionale non comporta per il Ministero Affari Esteri obblighi aggiuntivi rispetto a quanto previsto dalla vigente normativa in materia di assistenza ai connazionali all'estero e non implica un trattamento diverso rispetto a quanti non si sono registrati.
Il servizio è riservato ai cittadini italiani. La segnalazione non è considerata una prova del possesso della cittadinanza italiana.
Per gli italiani che risiedono all'estero, la segnalazione è consigliabile qualora si rechino in un Paese estero diverso da quello di residenza anagrafica.
PER UTILIZZARE IL SERVIZIO ANDATE SU:
-SCEGLIERE LA TIPOLOGIA DI VIAGGIO
EFFETTUARE L'ACCESSO CON I PROPRI DATI OPPURE REGISTRARSI
UNA VOLTA EFFETTUATO L'ACCESSO
Clicca sul pulsante "IL TUO VIAGGIO", compila ogni parte richesta e procedi con la registrazione del tuo viaggio.
E' importante effettuare la registrazione del viaggio ogni volta che ci si reca all'estero, i dati del viaggio che avete registrato saranno eliminati dal portale dopo due giorni dalla data di fine viaggio indicata.
BUON VIAGGIO A TUTTI VOI!
